Alle Famiglie Classi Quinte
Scuola Primaria
Si prega di prendere visione della comunicazione allegata.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
Alle Famiglie Classi Quinte
Scuola Primaria
Si prega di prendere visione della comunicazione allegata.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
"Riparte il nostro Spazio Ascolto, dedicato a studenti che offre la possibilità di parlare con un esperto dei propri progetti, sogni, preoccupazioni, dubbi e paure, legati al contesto amicale, scolastico o familiare. I ragazzi possono accedere da soli o in gruppo, su segnalazione di un insegnante. Lo spazio-ascolto è dedicato anche a genitori e docenti. Trovate tutte le info, il calendario e i moduli per il consenso informato sul nostro sito web alla relativa pagina dedicata. Per poter accedere allo spazio ascolto è necessario per gli studenti che entrambi i genitori firmino il consenso informato."
Il Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
Dopo la grande affluenza della scorsa edizione torna lo sportello di iscrizione scolastica, direttamente dai genitori per i genitori!
Ti serve una mano per l’iscrizione scolastica? Non sai dove andare?
Ti aspettiamo dal 11 gennaio e fino al 25 gennaio 2023, presso Arcipelago Progetti a Mira Porte in via Borromini 21, per aiutarti ad effettuare le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado, procedura che è attuabile solamente online.
Orario:
mercoledì 11 - ore 18:30 - 20:30
sabato 14 - ore 09:00 - 12:00
martedì 17 - ore 18:30 - 20:30
sabato 21 - ore 09:00 - 12:00
mercoledì 25- ore 18:30 -20:30
Per l'iscrizione è necessario:
Prenotati al numero di tel. 391 7417387
In collaborazione Comune di Mira, Pianeta Famiglie 30034, La Bottega dei Ragazzi e i genitori dei Consigli di Istituto di Mira1 e Mira2
Alle Famiglie
Si prega di prendere visione della comunicazione allegata.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
La Professoressa Marcella Maio, coordinatrice dell'indirizzo musicale e l'Assessora Elena Tessari del Comune di Mira, ieri, 25 Aprile, hanno ritirato il "Premio San Marco" a Palazzo Ducale, l'omaggio della città alle eccellenze metropolitane e ai 1600 anni di Venezia.
Risultato meritevole il progetto "Riviera Symphony Orchestra", finanziato dal “Piano Triennale delle Arti” del MIUR e che vede coinvolti gli studenti e le studentesse delle classi seconde e terze degli IC Luigi Nono di Mira e Adele Zara di Oriago, ex studenti e la collaborazione del Conservatorio B. Marcello di Venezia.
Il prestigioso riconoscimento: "Per l'ambizioso intento di promuovere la cultura musicale tra i giovani appassionati e consentire loro di proseguire il naturale corso di studi ad indirizzo musicale, in un vero organismo orchestrale. Inoltre, per l'arricchimento dell'offerta culturale, non solo del Comune di Mira, ma di tutta la Riviera del Brenta. Per la capacità di sfruttare fruttuose collaborazioni tra gli istituti comprensivi del territorio. Per la passione, l'entusiasmo, la capacità di emozionare e coinvolgere tutti i partecipanti"
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.