Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
Attraverso il progetto, si intende stimolare il piacere della lettura, fornendo materiali accattivanti e adeguati all’età e agli interessi degli alunni e proponendo rielaborazioni creative e divertenti. Inoltre, attraverso la scoperta e la cura dei materiali conservati nella biblioteca scolastica del plesso Galilei, i partecipanti sperimenteranno la “gestione” di questo piccolo e prezioso servizio, appropriandosene e arricchendolo con il loro contributo.
Il progetto ha altresì lo scopo di proporre relazioni significative in un contesto giocoso, laboratoriale e collaborativo.
cura dei libri presenti nella biblioteca scolastica;
arricchimento degli strumenti della biblioteca scolastica di Gambarare e di Mira, attraverso il confronto con la biblioteca comunale, dove è prevista un’uscita;
lettura in gruppo, in biblioteca e all’aperto;
rielaborazione della lettura attraverso attività creative (cartelloni, giochi, drammatizzazioni);
discussione e confronto in gruppo su temi connessi alla lettura.
circle time;
laboratori artistici e creativi;
lavori di gruppo;
lettura espressiva e drammatizzazione.
sperimentare il piacere della lettura;
comprendere il valore dei servizi bibliotecari, comunali e scolastici, e partecipare democraticamente alla cura e all’arricchimento di un servizio bibliotecario;
interiorizzare strategie per comprendere e comunicare i significati dei testi letti;
collaborare in modo costruttivo e creativo.
valutazione diagnostica in entrata tramite role playing o circle time sulla propria esperienza di lettori;
valutazione in itinere tramite le osservazioni di esperto e tutor;
valutazione finale tramite questionario da somministrare agli alunni.
Il corso è rivolto a n. 20/25 partecipanti delle future classi seconde della scuola secondaria aventi il seguente requisito:
Essere iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 all’istituto presso una delle 2 scuole secondarie dell’IC Luigi Nono;
Nel caso di esubero di candidature il Dirigente Scolastico si riserva il diritto di ammettere un numero superiore di alunni
Il corso si svolgerà presso la scuola secondaria “G. Galilei” dal 29 agosto al 9 settembre, per 30 ore complessive secondo un calendario da definire successivamente e sarà tenuto dall’esperta esterna Fiore Gabriela.
Durante tutte le attività sarà presente il tutor interno, docente della scuola, Tessari Elena.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.32 MB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.