Tu sei qui

Aggregatore di feed

Più docenti, ma calano gli studenti. In Piemonte aumentano di 571 unità di docenti di sostegno. Studenti calano dello 0,98%

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 09:00

Guardando al prossimo anno scolastico, l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte ha annunciato i numeri relativi al personale docente. Saranno ben 54.436 i docenti che lavoreranno nelle scuole piemontesi. Tra questi, si contano 7.838 insegnanti di sostegno, di cui 416 saranno dedicati al potenziamento. È importante sottolineare che il numero dei docenti di sostegno aumenterà di 571 unità rispetto all'anno precedente.

L'articolo Più docenti, ma calano gli studenti. In Piemonte aumentano di 571 unità di docenti di sostegno. Studenti calano dello 0,98% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità personale educativo 2023, pubblicazione esiti il 29 maggio

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 08:46

Sono attesi lunedì 29 maggio gli esiti delle domande di mobilità del personale educativo per l'anno scolastico 2023/24. La data è fissata dall'ordinanza ministeriale n. 36 dell'1 marzo 2023.

L'articolo Mobilità personale educativo 2023, pubblicazione esiti il 29 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Precari, “stop algoritmi per supplenze da GPS, vogliamo convocazione e assegnazioni delle nomine in presenza”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 08:30

I precari bolognesi protestano, davanti all'Ufficio Scolastico Regionale in via de' Castagnoli, si è tenuto un presidio organizzato dal Coordinamento Precari Scuola Bologna. Obiettivo: denunciare la precarietà nel reclutamento e nelle nomine provenienti dalle graduatorie provinciali di supplenza (GPS). Secondo quanto dichiarato dagli insegnanti in un comunicato, il precariato nella scuola ha raggiunto livelli insostenibili, con ben 217.693 supplenze assegnate secondo i dati forniti dal Ministero, alla data del 5 novembre 2022.

L'articolo Precari, “stop algoritmi per supplenze da GPS, vogliamo convocazione e assegnazioni delle nomine in presenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Test Medicina, Bernini: “Subito 4mila posti in più”. Sul caro affitti: “Oltre 50mila posti entro il 2026”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 08:26

Abbiamo intenzione di aprire ''in maniera programmata e sostenibile l'accesso al corso di laurea di medicina. Il gruppo di lavoro che abbiamo istituito al ministero ha operato benissimo insieme alle Regioni, al ministero della Salute e alle Università, e ha stimato i fabbisogni futuri. Occorrono 30mila nuovi medici da inserire nei corsi di laurea nei prossimi 7 anni. Per l'anno accademico 2023-2024, ci sarà un incremento importante, tra il 25 e 30 per cento: da 3.553 a 4.264 posti in più. Il numero definitivo verrà stabilito insieme alle Università tenendo conto delle loro capacità di assorbimento''.

L'articolo Test Medicina, Bernini: “Subito 4mila posti in più”. Sul caro affitti: “Oltre 50mila posti entro il 2026” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Veri spazi di socializzazione compressi dal mondo virtuale, “fondamentale il guardarsi negli occhi”. Allarme isolamento, “come avviare la cultura del benessere mentale”. INTERVISTA a Stefano Vicari

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 08:20

Il benessere mentale è un punto che, nel nostro paese, rappresenta ancora un argomento di nicchia, ma il cui sviluppo non può più essere rimandato. È necessario creare una cultura collettiva su questo tema che coinvolga tutti gli ambiti della nostra società, ma come fare per raggiungere questo obiettivo? Ne abbiamo parlato con il Professor Stefano Vicari, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

L'articolo Veri spazi di socializzazione compressi dal mondo virtuale, “fondamentale il guardarsi negli occhi”. Allarme isolamento, “come avviare la cultura del benessere mentale”. INTERVISTA a Stefano Vicari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ordine dei pedagogisti, il disegno di legge che lo istituisce. “Riconoscimento importantissimo per la professione”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 08:00

C’era una volta il Pedagogista , quello vero! quello che scendeva in campo come Maria Montessori, con i suoi metodi educativi oppure Don Milani con i suoi principi e valori, sempre pronti a lavorare con le emozioni dei ragazzi quotidianamente, affrontando i problemi attraverso le proprie emozioni e significati concettuali per renderle esperienze vissute.

L'articolo Ordine dei pedagogisti, il disegno di legge che lo istituisce. “Riconoscimento importantissimo per la professione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Apprendere con gioia”, l”Outdoor Education” come modello di didattica e l’esempio del ristorante didattico dell’Istituto “Velso Mucci” di Bra: la scuola si ritrova a cena e balla

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 07:42

Entra in qualsiasi scuola e vedrai le aule animate, sovente, da un apprendimento rigoroso e inanimato. Frutto, talvolta, di stereotipati approcci metodologici e pedagogici e, quando innovati grazie alle innumerevoli siringate didattiche dovute al rinnovato approccio alla tecnologia e alla multimedialità, spesso le derive, frutto più di amore per le conoscenze che per le competenze, fanno svanire, inesorabilmente, la vera opportunità: quella di mostrare la crescita e il successo degli studenti in ogni suo aspetto e, attraverso esso, mostrare il vero successo formativo di una scuola. Quello che fa ed è la differenza. Ora più che mai abbiamo bisogno di esperienze divertenti che uniscano le nostre comunità scolastiche; le uniscano cioè ai territori, ai genitori, al mondo del lavoro, dell’associazionismo. Iniziative le più svariate come “Settimane dello spirito scolastico”, le “Giornate del divertimento educativo” finalizzate tutte a consolidare l’opportunità di costruzione della comunità vere e proprie, con solide basi e finalità chiare.

L'articolo “Apprendere con gioia”, l”Outdoor Education” come modello di didattica e l’esempio del ristorante didattico dell’Istituto “Velso Mucci” di Bra: la scuola si ritrova a cena e balla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Genitore aggredisce verbalmente maestre, voleva far entrare il figlio oltre l’orario consentito. La scuola valuta azioni legali

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 07:40

In una scuola del territorio di Castelfiorentino si è verificato un episodio di tensione quando un genitore ha cercato di far entrare il proprio figlio oltre l'orario consentito. Tuttavia, il cancello dell'istituto era già chiuso, creando una situazione di impasse.

L'articolo Genitore aggredisce verbalmente maestre, voleva far entrare il figlio oltre l’orario consentito. La scuola valuta azioni legali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dimensionamento scolastico, scuole con meno di 900 alunni non verranno automaticamente accorpate. In Abruzzo sarà “meno impattante”

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 22:12

"Il Ministro e i tecnici dell'Istruzione mi hanno confermato che il dato dei 900 alunni è un parametro che verrà spalmato su tutto il territorio regionale, per cui scuole con meno di 900 alunni non verranno automaticamente accorpate, lasciando autonomia alle Regioni": lo dice l'assessore all'Istruzione della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, dopo un'interlocuzione con il ministro dell'Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, a seguito del parere favorevole alla boza di decreto espresso dalla Conferenza unificata.

L'articolo Dimensionamento scolastico, scuole con meno di 900 alunni non verranno automaticamente accorpate. In Abruzzo sarà “meno impattante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studenti davanti al Ministero: “Abolire l’alternanza scuola-lavoro. Chiediamo reddito universitario”

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 22:00

In piazza per lo sciopero generale indetto da USB anche gli studenti di Cambiare Rotta e Osa di Roma. Le loro richieste: abolizione dell'alternanza scuola-lavoro e un reddito universitario. "Studenti e lavoratori uniti per reddito, casa, studio, abolizione Pcto", gridano gli studenti davanti al Ministero dell'Istruzione e del Merito.

L'articolo Studenti davanti al Ministero: “Abolire l’alternanza scuola-lavoro. Chiediamo reddito universitario” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tfa sostegno, Pacifico (Anief): “Decreto in ritardo, interlocuzioni in corso tra Istruzione e Università per parte didattica online” [VIDEO]

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 19:47

Oggi il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, è intervenuto in diretta su Orizzonte Scuola Tv insieme alla segretaria generale Anief Chiara Cozzetto.

L'articolo Tfa sostegno, Pacifico (Anief): “Decreto in ritardo, interlocuzioni in corso tra Istruzione e Università per parte didattica online” [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Reclutamento docenti, migliaia in attesa: quali novità per il prossimo anno? QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 29 maggio alle 14:30

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 19:21

Reclutamento docenti, migliaia in attesa di capire quali saranno le novità. Dalle assunzioni ai concorsi passando per il Tfa sostegno, tante sono le opportunità per entrare nel mondo della scuola.

L'articolo Reclutamento docenti, migliaia in attesa: quali novità per il prossimo anno? QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 29 maggio alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lorenzo Milani, Maria Montessori, Alberto Manzi e Mario Lodi: quattro innovatori del processo educativo, un modello perenne per gli insegnanti

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 18:54

Il 27 maggio celebriamo il centenario dalla nascita di Lorenzo Milani, figura di spicco tra gli educatori del Novecento. In occasione di questa ricorrenza, celebriamo i grandi maestri italiani che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama pedagogico: Mario Lodi, Lorenzo Milani, Maria Montessori e Alberto Manzi.

L'articolo Lorenzo Milani, Maria Montessori, Alberto Manzi e Mario Lodi: quattro innovatori del processo educativo, un modello perenne per gli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Interrogazioni di fine anno, qual è l’ora migliore per studiare? L’esperto: “Dalle 15 alle 17, no alle maratone notturne”

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 18:42

Le "ore d'oro" per studiare per le interrogazioni finali, in particolare per le materie più difficili, sarebbero "dalle 15 alle 17".

L'articolo Interrogazioni di fine anno, qual è l’ora migliore per studiare? L’esperto: “Dalle 15 alle 17, no alle maratone notturne” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunni scovano due gattini nel tubo di scolo dell’acqua piovana. I vigili del fuoco li salvano dopo lungo intervento

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 18:30

Un gattino intrappolato nel tubo di scolo dell'acqua piovana è stato salvato grazie all'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, dopo che gli studenti dell'Istituto "Don Minzoni" di San Pietro Vernotico hanno chiesto aiuto.

L'articolo Alunni scovano due gattini nel tubo di scolo dell’acqua piovana. I vigili del fuoco li salvano dopo lungo intervento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lite furibonda a scuola tra parenti: insegnante accusa malore, intervengono le forze dell’ordine

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 18:05

Furiosa lite in una scuola in provincia di Monza. Così come segnala la stampa locale, un professore di 37 anni ha avuto un malore a seguito di una disputa familiare.

L'articolo Lite furibonda a scuola tra parenti: insegnante accusa malore, intervengono le forze dell’ordine sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sangiuliano: “Mi sono autoimposto di leggere un libro al mese. Un fatto di disciplina, come andare a messa”

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 17:59

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha recentemente evidenziato la necessità di rivalutare l'importanza della lettura in un'era dominata dalla tecnologia.

L'articolo Sangiuliano: “Mi sono autoimposto di leggere un libro al mese. Un fatto di disciplina, come andare a messa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

No agli “abiti inappropriati” per studenti e docenti. Il preside: “La circolare non è sessista né moralista”

Orizzonte Scuola - Ven, 26/05/2023 - 17:45

No agli "abiti non appropriati" nell'istituto comprensivo 'W. A. Mozart' di Roma. Il dirigente scolastico, Giovanni Cogliandro, ha emesso una circolare invitando studenti, insegnanti e personale non docente a evitare indumenti come pantaloncini troppo corti, canottiere e magliette corte, così come capi di abbigliamento eccessivi e inopportuni.

L'articolo No agli “abiti inappropriati” per studenti e docenti. Il preside: “La circolare non è sessista né moralista” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine