Tu sei qui

Aggregatore di feed

L’alunna contro Chiara Ferragni che posa semi nuda: “Il messaggio per noi ragazzine è che dobbiamo spogliarci?”. L’influencer risponde: “Nessuno ci può giudicare”

Orizzonte Scuola - Dom, 28/05/2023 - 09:22

Ormai ogni foto che la popolare influencer e imprenditrice digitale Chiara Ferragni pubblica sul suo profilo Instagram genera le polemiche dei suoi follower. L'ultimo episodio è scaturito da un post pubblicato ieri, in cui la Ferragni si è fotografata allo specchio di casa semi nuda.

L'articolo L’alunna contro Chiara Ferragni che posa semi nuda: “Il messaggio per noi ragazzine è che dobbiamo spogliarci?”. L’influencer risponde: “Nessuno ci può giudicare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

600 cattedre libere in Lazio per le supplenze, tra ritorno a sud e rientro nella Regione capitale il saldo è negativo

Orizzonte Scuola - Dom, 28/05/2023 - 09:02

Molti insegnanti titolari in Lazio, dopo anni di precariato, stanno facendo ritorno alle loro regioni d'origine, lasciando le cattedre vacanti utili per i docenti precari. Nel report sulla mobilità dei docenti, su un totale di 4.607 insegnanti titolari, ben 1.219 hanno scelto di trasferirsi altrove, abbandonando il proprio incarico. 

L'articolo 600 cattedre libere in Lazio per le supplenze, tra ritorno a sud e rientro nella Regione capitale il saldo è negativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità insegnanti di religione cattolica 2023, esiti il 30 maggio

Orizzonte Scuola - Dom, 28/05/2023 - 08:54

E' attesa il 30 maggio la pubblicazione degli esiti delle domande di mobilità, anno scolastico 2023/24, che i docenti di religione cattolica hanno potuto presentare entro il 17 aprile. La data è fissata dall'OM n. 38 dell'1 marzo 2023.

L'articolo Mobilità insegnanti di religione cattolica 2023, esiti il 30 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il viaggio di Carola, docente sarda che si è presa un anno sabbatico per ripulire il Mar Mediterraneo: già 3 tonnellate di rifiuti raccolti

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 21:25

Carola Farci, 32enne insegnante sarda, è protagonista di un viaggio ambientalista attraverso le spiagge d'Europa, decisa a contrastare l'inquinamento marino con gesti concreti.

L'articolo Il viaggio di Carola, docente sarda che si è presa un anno sabbatico per ripulire il Mar Mediterraneo: già 3 tonnellate di rifiuti raccolti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Chi s’inventa quell’idiozia del corsivo o posta foto nuda guadagna più di un’insegnante”: critiche all’influencer Esposito

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 19:20

Critiche contro l'influencer Elisa Esposito, nota soprattutto per le sue lezioni di corsivo sui social. La ragazza su Tik Tok ha postato un video in cui risponde a chi le dice che i suoi guadagni finiranno presto così come la sua carriera da influencer.

L'articolo “Chi s’inventa quell’idiozia del corsivo o posta foto nuda guadagna più di un’insegnante”: critiche all’influencer Esposito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

PNRR, Ministero dell’Istruzione e del Merito: ecco l’analisi dell’avanzamento della spesa, pagamenti dei progetti in linea con le previsioni

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 18:54

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito in una nota precisa che, in relazione a quanto uscito in alcuni organi di stampa "i dati pubblicati non tengono conto delle disposizioni di pagamento di fine aprile e maggio 2023, perché non ancora registrate sul sistema e non tengono, inoltre, conto dei pagamenti effettuati sui “progetti in essere” del PNRR, e quindi sul bilancio dello Stato, che, per il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ammontano a circa 6 miliardi di euro, cifra molto rilevante anche in considerazione del fatto che i “progetti in essere” sono quelli che hanno uno stato di avanzamento maggiore, in quanto autorizzati prima. Le previsioni di spesa del PNRR sono tutte riferite all’intero anno 2023 e, quindi, con proiezioni al 31 dicembre 2023".

L'articolo PNRR, Ministero dell’Istruzione e del Merito: ecco l’analisi dell’avanzamento della spesa, pagamenti dei progetti in linea con le previsioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’intelligenza artificiale e il letargo delle scuole. Lettera

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 18:37

Inviata da Enrico Maranzana -Il ministero dell’istruzione, ora dell’istruzione e del merito, è stato costituito nel gennaio del 2020, “cui sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in ordine al sistema educativo di istruzione e formazione di cui all'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53” che recita: “E’ promosso l'apprendimento in tutto l'arco della vita e sono assicurate a tutti pari opportunità di raggiungere elevati livelli culturali e di sviluppare le capacità e le competenze, attraverso conoscenze e abilità, generali e specifiche, coerenti con le attitudini e le scelte personali, adeguate all'inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro”.

L'articolo L’intelligenza artificiale e il letargo delle scuole. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ferie personale ATA anche frazionate, garantiti 15 giorni consecutivi tra 1 luglio e 31 agosto

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 17:49

Il personale ATA può scegliere se frazionare il periodo di ferie oppure fruirne per 15 gironi consecutivi nel periodo compreso tra l'1 luglio e il 31 agosto. Così si è espresso l'Aran in un parere relativo alla fruizione delle ferie da parte del personale amministrativo, tecnico, ausiliario.

L'articolo Ferie personale ATA anche frazionate, garantiti 15 giorni consecutivi tra 1 luglio e 31 agosto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Pa, Pittoni (Lega): “Graduatorie a esaurimento per gli idonei concorso ordinario? Verso il via libera da Bruxelles”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 17:34

Su Facebook il Responsabile Dipartimento Istruzione Lega, Mario Pittoni, dà aggiornamenti riguardo gli emendamenti per il Decreto Pa.

L'articolo Decreto Pa, Pittoni (Lega): “Graduatorie a esaurimento per gli idonei concorso ordinario? Verso il via libera da Bruxelles” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Auguro copertura cattedre a settembre”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 17:15

“Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e creare una piattaforma unica per le famiglie per informazioni e pagamenti

L'articolo Valditara: “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Auguro copertura cattedre a settembre” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità, i docenti “scappano” da Milano: “Cara e inquinata, per mio figlio preferisco il mare”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 15:41

I dati pubblicati lo scorso mercoledì indicano un aumento significativo nella mobilità del personale docente in Lombardia, con 17.000 insegnanti che hanno richiesto il trasferimento in altre regioni.

L'articolo Mobilità, i docenti “scappano” da Milano: “Cara e inquinata, per mio figlio preferisco il mare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Basta aggressioni ai docenti, il personale scolastico e gli studenti meritano ambiente sicuro e accogliente”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 15:12

Il 21 giugno segna un importante ritorno alla normalità per le scuole italiane, come ha annunciato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

L'articolo Valditara: “Basta aggressioni ai docenti, il personale scolastico e gli studenti meritano ambiente sicuro e accogliente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Non basta la riforma Bianchi per istruzione tecnico-professionale, serve altro. Inserire insegnanti provenienti dal mondo delle imprese”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 15:04

Nel corso del Festival dell'economia di Trento, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha portato in discussione una visione più democratica e meno elitaria del merito.

L'articolo Valditara: “Non basta la riforma Bianchi per istruzione tecnico-professionale, serve altro. Inserire insegnanti provenienti dal mondo delle imprese” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “In Italia nessuno vuole fare il docente, è una figura sottovalutata, ma occorre valorizzarla”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 15:00

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l'importanza della personalizzazione dell'istruzione durante il suo intervento al dibattito "La scuola italiana oggi e domani" nel corso del Festival dell'Economia di Trento.

L'articolo Valditara: “In Italia nessuno vuole fare il docente, è una figura sottovalutata, ma occorre valorizzarla” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TFA Sostegno VIII ciclo, posti, requisiti, esonero dalle prove e percorso abbreviato. Cosa c’è da sapere [LO SPECIALE]

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 14:20

È atteso il decreto ministeriale che disciplina l'ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per insegnare agli alunni e studenti con disabilità. Secondo alcuni sindacalisti intervenuti durante i nostri question time dovrebbe ormai mancare poco alla pubblicazione del decreto, poiché le Università hanno comunicato le disponibilità dei posti e il DL 44/2023 ha ampliato la platea dei partecipanti che avranno accesso senza selezione.

L'articolo TFA Sostegno VIII ciclo, posti, requisiti, esonero dalle prove e percorso abbreviato. Cosa c’è da sapere [LO SPECIALE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Supplenze 2023, potrà presentare la domanda anche chi non l’ha compilata lo scorso anno ad agosto

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 13:11

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: a luglio gli Uffici Scolastici dovranno ripubblicare le GPS prima e seconda fascia + graduatorie incrociate, alle quali si aggiunge quest'anno l'elenco aggiuntivo alla prima fascia e il secondo elenco aggiuntivo per coloro che sono in attesa del riconoscimento del titolo estero.

L'articolo Supplenze 2023, potrà presentare la domanda anche chi non l’ha compilata lo scorso anno ad agosto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Abbigliamento consono, Rusconi: “La scuola non può essere spiaggia per nudisti”. E consiglia: “Alla maturità polo o camicia”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 13:01

"Da anni le scuole diramano una sorta di regolamento sull'abbigliamento che sia consono all'ambiente in cui si trovano i ragazzi. La stessa Dacia Maraini che non mi sembra una reazionaria invitata nella mia scuola, lo scientifico Pio IX all'Aventino, ha detto "la scuola è un luogo sacro che va trattato con sacralità", un luogo in cui si forma la cultura dei giovani e la coscienza civile, non può esser trattata come spiaggia per nudisti".

L'articolo Abbigliamento consono, Rusconi: “La scuola non può essere spiaggia per nudisti”. E consiglia: “Alla maturità polo o camicia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti e impiegati nell’istruzione di origine tedesca ma operanti in Russia dovranno lasciare il paese. Così fonte tedesca

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 13:00

Centinaia di dipendenti pubblici tedeschi operanti nei settori dell'istruzione e della cultura saranno costretti a lasciare la Russia in seguito a una richiesta proveniente da Mosca. Questa decisione è stata confermata da una fonte del governo tedesco all'Afp. La richiesta riguarda il personale diplomatico e i dipendenti di istituzioni pubbliche come il Goethe Institute e la scuola tedesca di Mosca. Si prevede che debbano lasciare il paese entro l'inizio di giugno.

L'articolo Docenti e impiegati nell’istruzione di origine tedesca ma operanti in Russia dovranno lasciare il paese. Così fonte tedesca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Centenario don Milani, Valditara: “Il fine della scuola: arrivare al cuore dei giovani e valorizzare i talenti”

Orizzonte Scuola - Sab, 27/05/2023 - 12:42

"In una ricorrenza che cade durante un periodo di grandi trasformazioni della scuola italiana, e che ci invita a riflettere sia sulle misure già in atto sia sui cambiamenti che intendiamo promuovere a favore dei nostri studenti, ricordiamo Don Lorenzo Milani".

L'articolo Centenario don Milani, Valditara: “Il fine della scuola: arrivare al cuore dei giovani e valorizzare i talenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine