Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
"Sono in corso le operazioni di migrazione del portale istituzionale dell'Istituto. In considerazione delle necessarie operazioni di riconfigurazione dei servizi online, si comunica che saranno possibili disagi nelle prossime ore": è l'avviso pubblicato dall'Inps sul nuovo portale.
L'articolo Nuovo portale Inps: quattro macro categorie, ecco le novità. “Possibili disagi nelle prossime ore” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vacanze di Carnevale: quest'anno martedì grasso sarà il 21 febbraio. In alcune regioni sarà occasione di uno stop delle lezioni per due giorni facendo il ponte con lunedì 20 febbraio. In altre regioni non sono state deliberate vacanze, in altre lo stop sarà più lungo e c'è chi si fermerà solo un giorno.
L'articolo Vacanze di Carnevale scuola: in alcune regioni ponte per martedì grasso, in altre stop lezioni per tre giorni. Le date sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fino alle ore 12 del 15 febbraio 2023 è possibile presentare domanda per partecipare al bando di concorso Inps Soggiorni primaverili 2023 presso le Case del Maestro. I soggiorni si svolgeranno dal 6 all’11 aprile 203 e avranno una durata di sei giorni (cinque notti), con pensione completa e servizi accessori.
L'articolo Soggiorni primaverili Case del Maestro, domande in scadenza il 15 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono accettate, a determinate condizioni, purché nell’alveo nella non del tutto chiara normativa (contradditoria in alcuni casi e non regolamentata in altri) richieste di iscrizione provenienti da altre scuole secondarie di secondo grado a classi successive alla seconda presentate durante l’anno scolastico. Le iscrizioni a classi successive alla seconda vengono, difatti, subordinate – per precise disposizioni normative – allo svolgimento di esami integrativi (in caso di cambio di indirizzo di studio) o di esami di idoneità (in caso di mancanza del titolo di studio immediatamente inferiore). Le richieste di trasferimento in classe terza, quarta o quinta pervenute ad anno scolastico iniziato vengono accolte, senza ulteriori interventi, soltanto se riguardanti studenti iscritti allo stesso indirizzo di studi richiesto e previa valutazione sulle motivazioni della richiesta (es. imprevisto trasferimento della famiglia da altra città, figli di genitori che svolgono attività itinerante, casi particolari conseguenti a disposizioni a cura della giurisdizione per la competenza penale e/o del tribunale dei minori ecc.). Le motivazioni possono essere comunicate al DS in corso, anche, di colloqui riservati per mantenersi entro l’alveo del diritto della famiglia e dell’alunno alla privacy. Il riferimento normativo da richiamare, costantemente, è il D.M: 5 del 08.02.2021 del Ministero dell’Istruzione “Esami integrativi ed esami di idoneità nei percorsi del sistema nazionale di istruzione”
L'articolo Trasferimento in entrata di allievi provenienti da scuole di diverso tipo, ordine ed indirizzo con riferimento alle classi terze, quarte e quinte: esami integrativi. Con modello di richiesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono in fase di conclusione le contrattazioni di istituto secondo il vigente CCNL Scuola che prevede per il personale docente lo svolgimento di lavoro in aggiunta all’orario contrattuale per realizzare le attività previste nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF). Naturalmente trattasi di lavoro facoltativo retribuito con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa così come indicato nella tabella 5 – Misure del compenso orario lordo tabellare spettante al personale docente per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo da liquidare a carico del fondo dell’istituzione scolastica.
L'articolo Da 17 a 50 euro, ecco quanto vale un’ora di lavoro aggiuntivo di un docente a scuola! Ne parliamo, in un’intervista, con Rosolino Cicero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Cessione del Quinto NoiPAè una particolare tipologia di finanziamento che prevede per gli insegnanti delle condizioni molto vantaggiose e dei tempi di erogazione molto rapidi. Tutto questo è possibile grazie ad una speciale convenzione stipulata tra il Mef e i vari istituti di credito. ( clicca per info) Questo tipo di prestito può essere richiesto On-line, direttamente e comodamente da […]
L'articolo Garanzia NoiPa: Cosa devo fare per ottenere un PRESTITO senza pagare spese d’istruttoria o commissioni bancarie con CreditoNet? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensione quota 103 anche nel 2024 e anni seguenti, ma solo per chi perfeziona il requisito entro la fine del 2023.
L'articolo Pensione quota 103 anche nel 2024 e anni seguenti, ma solo in questi casi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nella settimana tra lunedì 6 e venerdì 10 febbraio, l'amministrazione scolastica è stata costretta a pagare una media di risarcimento di quasi 4.000 euro a docenti e Ata che hanno presentato ricorso, in soli 5 giorni. In tre casi, il risarcimento accertato ammontava tra i 15.000 e i 20.000 euro
L'articolo Risarcimenti record ai docenti precari: 4mila euro di media a testa. Dalla carta del docente al pagamento dei mesi estivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A partire da marzo gli automobilisti indisciplinati non avranno vita facile a ad Anguillara, Bagnoli di Sopra, San Pietro Viminario e Pozzonovo: per le infrazioni non solo riceveranno la multa dei vigili ma a questa potrebbe sommarsi quella «virtuale» degli alunni della scuola dell'infanzia 'Madonna di Fatima' e della scuola primaria dell'istituto comprensivo don 'Paolo Galliero'.
L'articolo Alunni danno multe morali agli automobilisti indisciplinati: al via un progetto nel padovano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inviato da Mario Bocola - Una elementarizzazione delle conoscenze di base: è il quadro della scuola di oggi e a farne le spese non sono affatto gli alunni che presentano un quadro gravissimo di insufficienze in pagella, ma quelli capaci e meritevoli, cioè gli alunni che ogni giorno studiano, si impegnano, sono diligenti.
L'articolo Se abbassiamo gli standard di apprendimento penalizziamo gli alunni bravi. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti e ATA per l'anno scolastico 2023/24: la presentazione delle domande su Istanze online potrebbe essere avviata, anticipa il sindacato FLCGIL, già dal 24 o 25 febbraio. Una data certa sarà resa nota durante l'incontro previsto il prossimo 17 febbraio tra Ministero e rappresentanti sindacali.
L'articolo Mobilità docenti e ATA 2023: le domande potrebbero partire su Istanze online dal 24 o 25 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
"Sulla scuola sarebbe interesse comune di Roma e Bruxelles, oltre che semplice buonsenso, aggiornare l'intesa siglata dal Governo precedente".
L'articolo 1 docente su 4 è precario, Pittoni (Lega): “Per la continuità didattica subito assunzioni a tempo indeterminato. Non servono i vincoli di mobilità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Presso una scuola di Altissimo, nel vicentino, un tubo dei fumi si è distaccato per cause accidentali e scaricava i prodotti della combustione in ambiente. Intervento dei vigili del fuoco che hanno evacuato l'istituto.
L'articolo Evacuata una scuola nel vicentino: si è staccato il tubo dei fumi della caldaia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sembra incredibile ma è così: i giovani sperimentano forme di autolesionismo guidati dai social. L'ultima è la "cicatrice francese", ovvero un livido sul volto autoinflitto con un forte pizzicotto che lascia un segno per alcune settimane.
L'articolo “Cicatrice francese” sul volto: ecco l’autolesionismo che i giovani imparano su TikTok sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti che definiscono i posti provvisori disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia in lingua italiana, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria per il prossimo anno accademico, 2023-2024 .
L'articolo Università, anno accademico 2023/2024: 14.787 posti per Medicina. 1384 per Odontoiatria. Ministro Bernini firma i decreti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'obiettivo è assumere 70 mila insegnanti entro il 2024. Ma i tempi non ci sarebbero e dunque la strada di un concorso riservato ai precari con 3 anni di servizio resta l'unica via per rispettare gli impegni del Pnrr. Le ipotesi, tuttavia, sono diverse visti i tempi strettissimi.
L'articolo Assunzioni docenti, l’obiettivo è 70 mila entro il 2024. Ma per accelerare spunta l’ipotesi 20 mila precari a settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La sicurezza nelle scuole è un tema di fondamentale importanza, un aspetto che non deve mai essere messo in secondo piano, né tantomeno essere relegato a semplice postilla delle cose da fare. Lo dice il sindaco UGL.
L'articolo Cuzzupi (UGL): “Bene la difesa dei lavoratori, ma ora si dia vita all’Operazione Sicurezza!” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Subito tutti: ecco, i giovani maleducati! Non hanno più rispetto! Gli basta che non funzioni qualcosa e spaccano tutto! E poi i vecchi a pulire le loro macerie! Per non parlare del vero e proprio odio che si è scatenato sui social, con orde di commenti carichi di parole irripetibili, dove davvero – lì, sì – è uscita tutta la maleducazione e la mancanza di rispetto di cui siamo capaci. E nessuno, ma proprio nessuno, che abbia fatto l’unica cosa sensata: andare da Blanco a chiedere spiegazioni".
L'articolo Sanremo 2023, Galiano su Blanco: “Lo abbiamo giudicato senza ascoltarlo, senza chiedere spiegazioni. Facciamo sempre così con i giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I neoassunti a.s. 2022/23, qualora non possano presentare domanda di trasferimento, come possono avvicinarsi al comune/provincia di residenza?
L'articolo Mobilità 2023: se confermato vincolo, docenti neoassunti non partecipano. Cosa fare per avvicinarsi a casa? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'"Albero di Falcone" è arrivato nelle scuole perché sia piantato e tramandi la memoria del sacrificio del giudice ucciso dalla mafia, sensibilizzando all' impegno sociale, al rispetto della legalità e alla protezione dell'ambiente.
L'articolo L’albero di Falcone arriva nelle scuole: il progetto promosso dal Ministero della Transizione ecologica e dai carabinieri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.