Dirigente Scolastico
Dott. Paolo Parolini
Su indicazione dell’Ufficio II: Realizzazione laboratori “green”, sostenibili e innovativi per le scuole secondarie del secondo grado ad indirizzo alberghiero, agrario, nautico e/o aeronautico, in attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 27 marzo 2023, n. 55
Si fa notare che: l’area del sistema informativo predisposta alla presentazione delle proposte (GPU) e quella del sistema informativo fondi (SIF) predisposta per la trasmissione delle candidature firmate digitalmente resteranno entrambe aperte dalle ore 12.00 del giorno 30 maggio 2023 alle ore 12.00 del giorno 16 giugno 2023.
Allegati
Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 15:00 del 31 maggio 2023 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.
Comunicazione dell’Ufficio II: Dal 22 al 26 maggio 2023 si sono svolte le finali nazionali dei Campionati Studenteschi del 1°grado sulla Riviera teramana in Abruzzo.
La delegazione veneta ha partecipato con 8 istituti, in 5 discipline sportive, ottenendo importanti piazzamenti.
Si segnalano in particolare:
L’USR Veneto esprime le sue vive congratulazioni agli studenti ed a tutte le componenti delle istituzioni Scolastiche partecipanti.
Allegato: classifica degli Istituti partecipanti alle finali nazionali del 1° grado
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Sul canale YouTube Invalsi dell’area 3 valutazione al link https://www.youtube.com/@invalsiarea3valutazionedel759/featured è possibile seguire l’evento in oggetto nell’ambito della Sperimentazione di nuovi strumenti e procedure per la valutazione esterna delle scuole riconducibile all’Azione 2 del Progetto PON Valu.E (Valutazione/autovalutazione Esperta) – 10.9.3.A – FSE PON 2015-1, approvato con comunicazione MIUR prot. AOODGEFID/23772 del 15/12/2015, Asse I “Istruzione”, Obiettivo Specifico 10.9 “Miglioramento della capacità di autodiagnosi, autovalutazione e valutazione delle scuole e di innovare la didattica adattandola ai contesti”
Comunicazione del servizio Ispettivo: Si fa riferimento alla nota DRVE prot.n. 10860 del 4.05.2023 e si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, area riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono state pubblicate le slide condivise durante gli incontri formativi inerenti agli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione, che si sono svolti nei giorni 22, 24 e 26 maggio 2023.
A tali documenti si potrà accedere tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Esami di Stato > 2022-2023 > Secondo ciclo > Incontri tecnici di MAGGIO.
Si comunica altresì che su SharePoint è presente la videoregistrazione di uno degli incontri tecnici: https://istruzioneveneto.gov.it/20230524_25094/
I Dirigenti scolastici sono invitati a mettere a disposizione, dei docenti inseriti nell’elenco regionale dei Presidenti e dei docenti componenti le Commissioni d’esame, i contributi suindicati.
Il personale in quiescenza potrà fruire del materiale facendo richiesta alla Segreteria dell’ultima scuola di servizio.
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione giudicatrice della Procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 Dicembre 2021 n. 228 convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15 per il personale docente per la scuola secondaria di II grado – sostegno (ADSS).
Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette il Protocollo d’intesa tra l’USR Veneto e le Prefetture del Veneto per lo svolgimento dei test di conoscenza della lingua italiana (di cui al nuovo DM 7 dicembre 2022), delle sessioni di formazione civica e dei testi di verifica degli accordi di integrazione (di cui al dPR 179/2011).
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (II RETTIFICA) del concorso indetto con n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A041 – SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE per la Regione Veneto.
La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria di merito (II RETTIFICA) del concorso indetto con Decreto Dipartimentale n. 1081 del 06 maggio 2022 per la classe di concorso A028 – MATEMATICA E SCIENZE per la Regione Veneto.
La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
I titoli di precedenza di cui all’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 sono riportati unicamente a parità di punteggio con uno o più concorrenti.
Comunicazione dell’Ufficio II: si informa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso pubblico prot. AOODRVE n. 13870 del 25-05-2023, che annulla e sostituisce l’Avviso pubblico prot. AOODRVE n. 13366 del 24-05-2023.
L’avviso è finalizzato all’individuazione delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado beneficiarie delle risorse assegnate agli Uffici Scolastici Regionali per la promozione di attività di contrasto del fenomeno del cyberbullismo, come da allegato Decreto Ministeriale AOODPIT prot. n. 513 del 26/04/2023.
Si specifica che i destinatari dell’avviso sono unicamente le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali.
Le Istituzioni scolastiche interessate dovranno inviare la propria candidatura entro le ore 23.59 del giorno 6 giugno 2023 secondo la procedura indicata nell’avviso.
Per ogni informazione circa la partecipazione si rinvia ad attenta lettura degli allegati.
Comunicazione della Direzione Generale: In attesa del decreto con il quale si formalizza la nuova attribuzione dei punteggi alle Istituzioni scolastiche, secondo quanto previsto dall’atto di indirizzo, prot. n. 1791 del 20 luglio 2022, del Dipartimento del sistema educativo di istruzione e formazione, si pubblica il dettaglio per ciascuna scuola.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla Nota DGOSV/17162, si comunica che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito, le Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di Siena e il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri indicono la Terza edizione della Scuola estiva “Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica”.
La Scuola estiva, rivolta ai docenti della scuola secondaria di II grado, con posti disponibili limitati, intende sviluppare momenti di ricerca culturale e didattica al fine di costruire percorsi didattici interdisciplinari per la scuola secondaria di secondo grado, in particolare nelle seguenti macro-aree: Dante e le culture classiche; Dante e le culture del suo tempo; Dante e le culture del contemporaneo.
La Scuola estiva si terrà in presenza:
Per le modalità di candidatura, entro il 15 giugno 2023, il programma e ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura dei documenti in allegato.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: con riferimento al Decreto Ministeriale AOODPIT prot. n. 513 del 26/04/2023, con il quale il M.I.M. ha destinato agli Uffici Scolastici Regionali fondi per la promozione di attività di contrasto del fenomeno del cyberbullismo, si informa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso al fine di individuare le Istituzioni scolastiche statali ogni ordine e grado beneficiarie delle risorse.
Le Istituzioni scolastiche interessate dovranno inviare la propria candidatura entro le ore 23.59 del giorno 6 giugno 2023 secondo la procedura indicata nell’avviso.
Per ogni informazione circa la partecipazione si rinvia ad attenta lettura degli allegati.
Comunicazione del Servizio Ispettivo: Si comunica che sulla piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), è stata pubblicata la videoregistrazione dell’Incontro tecnico tenutosi il 22 maggio 2023 – nota prot. AOODRVE n. 10860 del 04-05-2023.
La videoregistrazione è accessibile tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Esami di Stato > 2022-2023 > Secondo ciclo > Incontri tecnici di MAGGIO
Il personale in quiescenza potrà accedere al materiale facendo richiesta alla Segreteria dell’ultima scuola di servizio.
Su indicazione dell’Ufficio II: Il Ministero dell’istruzione e del merito, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione, e la Società Astronomica Italiana, nell’ambito del Protocollo d’intesa MI/SAIt, in sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, organizzano la XXVIII Scuola Estiva di Astronomia, che quest’anno ha per tema La scienza del possibile: Calvino ed il superamento delle due “culture”.
La Scuola, che si terrà a Riace Marina (RC), nel periodo 24-29 luglio 2023, ha la durata complessiva di 38 ore in presenza ed è rivolta a 27 docenti della scuola secondaria di secondo grado di discipline scientifiche e umanistiche e a 4 Dirigenti Scolastici.
Per il programma, le modalità di iscrizione, entro il 30 giugno 2023, e ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura dei documenti in allegato.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che Veneto Lavoro ha realizzato il webinar “Il tirocinio estivo, un’opportunità per tutti: studenti scuole ed aziende”, nell’ambito del progetto “Talenti al Lavoro”, rivolto al personale degli Istituti scolastici del Veneto allo scopo di fornire informazioni utili sul tema.
Per accedere alla video-registrazione del webinar è necessaria l’iscrizione al link https://register.gotowebinar.com/recording/3776742607141079555 .
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali condivisi nell’incontro regionale del 18 maggio 2023, con i Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali del II grado e con i Coordinatori delle Istituzioni scolastiche paritarie del II grado, relativo alle Linee Guida sull’orientamento a.s. 2023-2024.
I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 06 – Orientamento > Piano per l’orientamento > 2022-2023 > 2023.05.18 – Incontro regionale Linee Guida
Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione giudicatrice della Procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 Dicembre 2021 n. 228 convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15 per il personale docente per la scuola primaria – sostegno (ADEE).
Su indicazione dell’Ufficio III: si fa riferimento alla pubblicazione in data 21.04.2023 (https://istruzioneveneto.gov.it/20230421_24706/) e si comunica che a seguito delle note AOODGPER nn. 30809 del 18.5.2023 e 30889 del 19.5.2023 la scadenza dei termini per la presentazione delle istanze per i 24 mesi ATA è prorogata alle ore 23:59 del 25 Maggio 2023.
La proroga dei termini per la presentazione delle istanze non coinvolge anche i titoli dichiarabili e presentabili dai candidati, per i quali restano fermi i termini originariamente previsti dai bandi di concorso.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’USR Lombardia è pubblicata la graduatoria di merito del concorso di cui al Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020 e Decreto Dipartimentale n. 23 del 5 gennaio 2022 per la classe di concorso A054 – STORIA DELL’ARTE per la regione Veneto.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.