Dirigente Scolastico
Dott.ssa Alessandra Lorini
Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota del Ministero dell’Istruzione Prot. N.248 del 25.02.2021, si pubblica il Protocollo d’intesa relativo all’oggetto.
Su iniziativa degli enti firmatari del protocollo d’intesa verranno organizzati dei momenti di informazione che coinvolgeranno docenti e studenti. Tra essi si inserisce, già dal presente anno scolastico, il concorso di idee dal titolo “Liberi di scegliere”.
Il concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di ogni grado, statali e paritarie, che potranno partecipare con piena autonomia espressiva all’iniziativa, sia come classi, sia come gruppo di studentesse e studenti.
Le istituzioni scolastici, per aderire al concorso, dovranno inoltrare la propria candidatura, entro e non oltre il 31 maggio 2021, inviando gli elaborati prodotti, esclusivamente in formato elettronico, all’indirizzo e-mail: elaborati.studenti@istruzione.it, accompagnati dalla scheda tecnica posta in allegato, esplicativa del lavoro e contenente sia i dati anagrafici dei partecipanti, sia i dati della scuola di appartenenza.
Per tutte le informazioni e per tutti i dettagli circa le modalità di partecipazione e presentazione degli elaborati si rimanda ad una attenta lettura degli allegati : Nota M.I. del 25 febbraio 2021, Bando di concorso e Scheda di partecipazione, Protocollo di Intesa.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di RETTIFICA della Commissione di valutazione del concorso di cui al D.D. n. 510 del 23-04-2020 e al D.D. n. 783 del 8 luglio 2020 per la classe di concorso A051 – Scienze, Tecnologie e tecniche agrarie.
Il presente Decreto annulla e sostituisce il precedente prot. n. 57 del 13/01/2021.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica, di intesa con l’Ufficio di Gabinetto di questo Ministero, che tutti i termini della procedura elettorale sono sospesi, ivi compreso il termine del 26 febbraio 2021.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di RETTIFICA della Commissione di valutazione del concorso di cui al D.D. n. 510 del 23-04-2020 e al D.D. n. 783 del 8 luglio 2020 per la classe di concorso AD25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (tedesco).
Il presente Decreto annulla e sostituisce il precedente prot. n. 3061 del 4/11/2020.
Comunicazione dell’Ufficio I: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il Decreto per assegnazione contributi per il sostegno finanziario ai patti educativi di comunità – cap. 1490 – E.F. 2021.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la disposizione di ripartizione fondi per le Sezioni Primavera a.s. 2020/21, cap. 1466.
Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alle news del 19 febbraio e del 25 gennaio 2021, si pubblica la nota M.I. del 25 febbraio 2021 – la scadenza per la presentazione delle candidature è differito alle ore 15.00 del giorno 3 marzo 2021.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito delle attività di orientamento post diploma, gli Istituti scolastici interessati a partecipare agli eventi di presentazione del percorsi di alta formazione tecnica ITS, sono pregati di iscriversi a info@itsacademy-veneto.com.
Per questioni organizzative, si è deciso di dedicare preferibilmente le giornate del 10, 17, 31 marzo e del 14 aprile agli Istituti Tecnici e Professionali, mentre quelle del 12, 24 marzo e 20 aprile ai Licei. Gli eventi possono essere seguiti fino ad un massimo di 500 utenti nella piattaforma Zoom.
Si allegano la nota dell’USR del Veneto, il calendario degli eventi di orientamento del percorso ITS, il calendario degli eventi di orientamento di ogni percorso di specializzazione ITS.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Si pubblica la griglia di valutazione delle prove scritte per la classe di concorso B022- Laboratori di Tecnologie e Tecniche delle comunicazioni multimediali, di cui al DD 510/20 e DD 783/20, firmata digitalmente da tutti i componenti della Commissione.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si ricorda (vedere news) che la domanda di iscrizione dell’istituto scolastico e degli studenti alle Gare Regionali avviene online entro e non oltre il 28 febbraio 2021, attraverso la compilazione da parte del referente di istituto dell’apposita Scheda di Partecipazione sul sito https://www.olimpiadiclassiche.it.
La modalità digitale sostituisce l’invio della domanda cartacea. Resta ferma la necessità che l’istituto scolastico, entro e non oltre il 28 febbraio 2021, compili il modulo di adesione online, collegandosi al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it -> icona arancione SHAREPOINT (accesso con credenziali di istituto).
Si ricorda infine che la partecipazione alle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche è prevista solo attraverso l’iscrizione alla Gara regionale e non già anche attraverso i Certamina.
Comunicazione della Direzione Generale.
Si pubblica il seguente materiale della Regione del Veneto:
Allegati
Prima sessione: “Linee guida per l’educazione civica nella scuola dell’infanzia”4 marzo 2021 dalle ore 16:30 alle ore 19:00
Nota DG del 24 febbraio 2021 – note informative –
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota del Ministero dell’Istruzione Prot n.508 del 202.2021, ed alla precedente nota di quest’ufficio prot. 19842 del 28.10.2020, si richiama la possibilità per studentesse e studenti di partecipare al concorso “La presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere” indirizzato alle scuole secondarie di primo e secondo grado.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto un sito dedicato a questo importante appuntamento, raggiungibile al link https://www.g20.org/it/index.html nel quale è pubblicato anche il bando del concorso citato.
Si ricorda che gli elaborati dovranno essere inviati entro la data del 2 aprile 2021 al Ministero dell’istruzione – Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico all’indirizzo di posta elettronica DGSIPUFFICIO3.CONCORSISTUDENTI@istruzione.it
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota del Ministero dell’Istruzione Prot n.241 del 23.02.2021, ed alla precedente nota di quest’ufficio prot. 17879 del 07.10.2020, si informa che in considerazione delle recenti disposizioni legate all’emergenza sanitaria in corso che hanno previsto per alcune istituzioni scolastiche una sospensione delle lezioni in presenza, e tenuto conto delle numerose richieste pervenute da parte dei dirigenti scolastici, docenti e studenti, si dispone la proroga al 31 marzo 2021 del termine per la presentazione degli elaborati del concorso di cui al bando prot. 67 del 5 ottobre 2020.
Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica l’elenco delle iniziative delle scuole
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che sono indette le Olimpiadi di Economia e Finanza, III edizione, rivolte agli studenti degli istituti secondari di secondo grado italiani, statali e paritari, e delle istituzioni scolastiche italiane all’estero, statali e paritarie che seguono il calendario scolastico boreale nonché delle sezioni italiane presso scuole europee.
Nota DG del 24 febbraio 2021 – Nota M.I. del 22 febbraio 2021 –
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: Procedura per il conferimento di n. 1 incarico dirigenziale non generale per la direzione dell’Ufficio VII Ambito Territoriale di Verona dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, ai sensi dell’articolo 19, comma 5 e, in subordine, comma 5 bis del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m. e i..-
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: Procedura per il conferimento di n. 1 incarico dirigenziale non generale per la direzione dell’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, ai sensi dell’articolo 19, comma 5, del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e s.m. e i..-
AllegatiComunicazione della Direzione Generale: si pubblica la nota di questo Ufficio prot. n. 3412 del 23.02.2021, corredata dalla corrispondente nota M.I.
Il monitoraggio su Sharepoint va concluso entro l’1 marzo 2021
Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala un ciclo di Meeting a distanza sull’insegnamento delle Scienze nella Scuola del I ciclo. Gli incontri gratuiti, organizzati dal Movimento di Cooperazione Educativa, GRUPPO DI VENEZIA MESTRE, sono riservati preferibilmente agli insegnanti della città metropolitana di Venezia. In allegato il programma e il calendario degli incontri previsti per l’11 e il 19 marzo 2021.
E’ prevista l’iscrizione, da trasmettere con mail a mce-ve@virgilio.it, comunicando nome e cognome e scuola sede di servizio.
AllegatiSito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.